
Dove si conserva il miele aperto?
Nei problemi di Zazu affrontiamo le classiche domande che ci facciamo ogni giorno nella cucina di casa.
Quando va messo il sale nella pasta? prima o dopo che l'acqua bolla?, il miele va conservato dentro o fuori dal frigorifero una volta aperto? il formaggio, in presenza di muffa è ancora buono? i limoni si mettono in frigo?
Oggi ci concentriamo su come conservare correttamente il miele una volta aperto ed utilizzato.
Il miele, come tanti altri prodotti naturali, va conservato in barattoli di vetro ben sigillati. Questo perché il vetro è il materiale che più di ogni altro preserva perfettamente gli alimenti.
La domanda che spesso ci facciamo in cucina è: "ma dove conservo il miele una volta aperto?"
Siamo andati ad intervistare 5 diversi chef registrati sulla nostra piattaforma per andare a scoprirlo. La risposta è stata unanime: "il miele non va mai conservato in frigorifero, ne tanto meno esposto a fonti di calore".
Questa risposta va in senso contrario a ciò che siamo abituati a compiere nella nostra quotidianità.
Da un punto di vista scientifico, conservare il miele in frigorifero porterà alla cristallizzazione delle molecole che lo compongono determinando cosi l'indurimento del prodotto, invece un esposizione a fonti di calore tenderà a sgretolare le molecole ed a far sciogliere il nettare lavorato dalle api.
Il miele dunque, va conservato in un luogo fresco ed asciutto, come una dispensa, al riparo da fonti di luce diretta, da correnti fredde o fonti di calore. Una volta aperto, il miele non ha una scadenza precisa. Se mantenuto in una atmosfera protetta, esso si conserverà per un massimo di tre anni.
Trascorso questo periodo di tempo, il miele non sarà avariato, potrà ancora essere utilizzato, ma probabilmente avrà perso parte delle sue proprietà organolettiche e gustative.

In conclusione, la risposta alla nostra domanda è che per conservare correttamente il miele e poterlo utilizzare per molto tempo, senza andare a modificarne consistenza e sapori, dovete tenerlo lontano da fonti di calori e dal frigorifero.
Sei un operatore Ho.Re.Ca., un produttore o un distributore? scopri i nostri servizi per te!
Produttore Alimentare

Ho.Re.Ca.
Distributore/Grossista
